
E iniziamo con la prima ricetta, semplice ma vi stupirete del risultato.
E’ un piatto molto fresco, tipico estivo, se ben fatto e proporzionato rappresenta al palato una vera esplosione di sapori. Proviamo a farla
Ricetta per Tartare di Salmone al Basilico e Soia
Ingredienti: Salmone fresco
Basilico
Salsa di soia non salata
Sale
Pepe
Olio extravergine
Utilizzare un Salmone molto fresco, lo si riconosce tastando la sua carne, se al tatto risulta compatto e solido è probabilmente freso, se poi togliendo la pressione sulla carne del vostro dito rimane un “buco” probabilmente vi trovate davanti ad un pesce non freschissimo. Sfilettarlo e sgrassare le parti bianche con un coltello. Nella tartare un sapore troppo deciso di grasso ucciderebbe presto la delicatezza del piatto finale.
Tagliare il Salmone a pezzi molto piccolo con un coltello appuntito, non esagerate troppo con il coltello, i pezzi devono vedersi e sentirsi al palato per dare consistenza.
Mettete il salmone in una terrina e unite 1 cucchiaio di olio e un cucchiaio di Salsa di Soia non salata mescolando lentamente , inserite ora il pepe e un pizzico di sale.
Ora tritate finemente il basilico fresco, è ovvio che più il basilico ha un profumo deciso e meglio è, quindi unite il basilico al resto del composto.
Ora stendete un velo di pellicola direttamente sulla parte più esposta del composto di salmone e mettete in frigo per almeno mezza giornate. Assaporate il piatto entro al massimo un giorno.